

Palestra di roccia a Cismon
Cismon del Grappa
Tel. 0424 524351 (IAT Bassano del Grappa)
Web www.cismon.it
email iat.bassano@provincia.vicenza.it
E' una delle più frequentate e qualificate palestre del Veneto, adatta per esercitazioni ed allenamenti. Fondata nel 1976 da Gianmarco Rizzon e Umberto Marampon la palestra comprende nel territorio comunale oltre un centinaio di vie che vanno dalla Val dei Ponti fino a Primolano. Essa comprende, a Sud di Cismon, anche le pareti del Sasso Rosso (m. 1196) in comune di Valstagna e si estende verso Nord fino alla località Martincelli in comune di Grigno, per una lunghezza di circa 18 chilometri.
Si pratica tutto l'anno, partendo dal 4° di difficoltà. La chiodatura è quella dei primi salitori, il rientro è dato da sentieri che in pochi minuti riconducono alla base. L'unico fastidio è dato dal flusso automobilistico. In occasione del 18 agosto, festa della Beata Vergine del Pedancino, ogni anno viene compiuta una salita lungo la parete del Saccon, che sovrasta il paese. L'arrampicata è visibile da qualsiasi punto dell'abitato. Diverse le ascensioni fatte da grandi alpinisti: Zonta, Gnoato, Timillero, Massarotto, Gessi, Marampon, Rizzon, Campana.
Si segnalano:
- Col del Molton a Cismon (725 m.)
- Gusella di Cismon (425 m.)
- Parete del Covolo di Butistone: situata a Nord del Forte Tombion, 50 m. al di sopra della Statale 47
- Pareti di Primolano: è la più dura salita in artificiale della palestra cismonese