

Museo Archeologico dell'Alto Vicentino
Piazza Aldo Moro 23, Santorso
Tel. 0445 649571 - 0445 649570
Web www.santorsoarcheologica.it
email info@santorsoarcheologica.it
Il ricco patrimonio archeologico dell'Alto Vicentino, con reperti che datano tra il tardo Neolitico e il basso Medioevo, si svela nel Museo Archeologico di Santorso. Il visitatore sperimenta le antiche attività dell'uomo, grazie a riproduzioni di oggetti preistorici e di un telaio preromano, ritrovamento degli scavi archeologici a Santorso.
Il Museo offre ad adulti e bambini un'esperienza attiva, un viaggio nell'antichità per conoscere come si viveva in un villaggio preromano, in una "Domus" e in un accampamento militare romano, grazie alla presenza di plastici frutto anche della collaborazione con le scuole del territorio. Operatori culturali accompagnano la visita.
Il museo venne inaugurato nel 1995, a seguito degli scavi dell'area PEEP di Santorso, dove una campagna di scavi durata quasi dieci anni ha permesso di scoprire una delle più interessanti aree insediative della seconda età del ferro nel Veneto. Nel 1985 era stata inaugurata la prima "mostra archeologica didattica" alle scuole elementari del Timonchio
Come raggiungere il museo:
da Vicenza, statale 46 in direzione Thiene;
da Bassano, direzione per Marostica, Thiene, Santorso
Autostrada A31 uscita Thiene-Schio, direzione Schio, Santorso.
Mezzi pubblici: FTV Linea 36 Schio, Rocchette, Cogollo del Cengio; Linea 37 Schio, Rocchette, Arsiero; fermata dell'autobus davanti al museo.