Forte Casa Ratti

Località Barcarola, Arsiero
Tel. 0445 749500 (IAT Tonezza del Cimone)
Web
email iat.tonezza@provincia.vicenza.it

Opera facente parte dello Sbarramento Agno-Assa, III settore – Asiago e costruita a valle (1906-1908), a quota 350 m, la batteria fortificata Ratti aveva lo scopo di controllare i movimenti provenienti dall'alta Val d'Astico in collaborazione con il dirimpettaio e sovrastante forte Corbin. Nel primo anno di guerra rimase praticamente inattivo. All'inizio della "Strafexpedition", il mortaio austro-ungarico da 38 cm posizionato a Costa Alta lo colpì con una ventina di proiettili, provocando danni seri ma non irrimediabili. Nel maggio del 1916 venne occupato dalle truppe austriache e il 25 giugno il tenente del genio Albin Mlaker la fece esplodere riducendolo a rovina.

 

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 180 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook