Forte di Punta Corbin

Località Corbin, Treschè Conca di Roana
Tel. 349 2685543
Web www.fortecorbin.it
email fortecorbin@tiscali.it

Il Forte di Punta Corbin fu edificato tra gli anni 1906-1911, sulla cima settentrionale del pianoro di monte Cengio, per dominare la Val d'Astico e la forra dell'Assa a 1096 mt. s. l. m. e avente funzione di opera di sbarramento per eventuali avanzate austriache nel fondovalle operante con il forte casa Ratti. L'armamento del Forte era previsto in 6 pezzi da 149 in acciaio in cupole girevoli, 4 mitragliatrici pesanti in postazione e 4 cannoni in bronzo da 87 mm in batteria esterna per la difesa ravvicinata verso l'altopiano dei sette comuni. Durante la grande guerra benché i cannoni da 149 fossero stati sostituiti con dei tronchi d'albero, l'opera nel maggio del 1916 venne a lungo battuta con proiettili austriaci che spaziavano dal 381mm al 420 mm e conquistata con l'offensiva austriaca degli altipiani. Solo il 24 giugno 1916 il forte tornò in mano italiana e adibito a postazione-magazzino ravvicinati al fronte di Treschè Conca.

Il forte può essere raggiunto anche in auto per una comoda stradina sterrata, dalla statale 349 (ora regionale) Valdastico-Asiago in abitato Treschè-Conca seguire le indicazioni verso Chiesa, poi verso Malga Ronchetto di qui seguire le indicazioni gielle per il forte. Nella bella stagione suggeriamo di fare gli ultimi km a piedi, così oltre ai profumi dei prati e dei boschi potrete ammirare nel percorso alcuni cippi commemorativi.

Il Forte è a conduzione privata (proprietario Fam.Panozzo).
Aperto: Aprile, Maggio, Giugno la domenica; Luglio e Agosto tutti i giorni; Settembre, Ottobre, Novembre domenica con orario di apertura 9.00-18.00;
il biglietto di entrata costa qualche euro con possibilità di avere una guida ai luoghi.

 

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 34 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook