

Centro visite della Grande Guerra
Via Roma, Tonezza del Cimone
Tel. 0445 749500 (IAT Tonezza del Cimone)
Web www.museialtovicentino.it
email iat.tonezza@provincia.vicenza.it
Il Centro Visite del Cimone è una delle sedi dell'Ecomuseo della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine. Il Centro risponde alle finalità di di educazione e valorizzazione del patrimonio storico della Grande Guerra presente sul Monte Cimone, nel tentativo di favorire la conoscenza e la consapevolezza dei mutamenti avvenuti in quei luoghi durante le fasi più drammatiche del conflitto.
Il Centro non possiede raccolte museali, ma attraverso i pochi cimeli e documenti presentati intende, attorno ad un grande plastico del monte Cimone autentico capolavoro di artigianato, offrire una ricostruzione quanto più fedele attorno alle vicende belliche di quel luogo.
Il Monte Cimone ha una storia, ed è una storia permeata dai sacrifici e dal valore dei tanti soldati, che in questo luogo hanno vissuto trasformandolo in tragico protagonista di una delle più importanti vicende storiche dell'intera fronte tridentina.
Il Centro Visite vuole aiutare a preservare questo patrimonio di cultura e natura rappresentato dal Monte Cimone, organizzando la promozione e la fruizione del museo all'aperto; un tessuto di forme e di opere ancora straordinariamente leggibili, che una volta riscoperte e valorizzate costituiscono un codice interpretativo della storia del nostro tempo, oggi per noi diventate uno spazio privilegiato dove poter sostare, camminare e riflettere.
Il centro visiste si inserisce in un contesto architettonico dove trovano luogo la biblioteca civica e il nascente museo dello scalpellino.