San Nazario è un comune di 1.782 abitanti della provincia di Vicenza, situato nella valle Canale di Brenta. Il suo territorio è compreso nella diocesi di Padova. È sede della Comunità montana del Brenta.
Il territorio montano che si estende tra boschi di faggio e di abete, prati e pascoli, in un susseguirsi di alture, è ricco di storia. Legato principalmente alle vicende della prima guerra mondiale, di cui conserva ancora il ricordo con resti di fortificazioni e monumenti, comprende anche alcuni dei luoghi in cui si scrissero le più significative pagine di storia, dal Col Moschin al Col d'Anna, dal Col Caprile al Col della Berretta. E infine il Monte Asolone, che con i suoi 1520 metri è il punto più elevato dell'intero territorio comunale. Tutte località che sono state testimoni anche della guerra di liberazione culminata con la fucilazione di 28 partigiani e combattenti a Carpanè nel settembre 1944. Ora l'intera zona, intervallata da malghe e pascoli, è meta di interessanti escursioni ed è diventata luogo di soggiorno turistico ed invernale