Cogollo del CengioCogollo ha origini antichissime; già verso l'800 sembra esistesse una fortificazione longobarda. Il castello di Cogollo continuò per un lungo periodo ad appartenere ai Vescovi di Vicenza. Tale fortificazione era situata probabilmente nell'area che sovrasta la vecchi chiesa parrocchiale di S. Cristoforo e fu rasa al suolo nel 1314.

Particolarmente importante fu la Chiesa di S. agata dove il 31 luglio 1202, si riunirono i rappresentanti dei comuni di Arsiero, Caltrano, Chiuppano, Cogollo e Velo per segnare i confini dei rispettivi comuni. Il comune ha cambiato il suo nome dopo la prima guerra mondiale da Cogollo, a Cogollo del cengio, il monte che vide la brigata Granatieri di sardegna difendersi dagli austroungarici con grande eroismo, dando il via alla controffensiva italiana.

Da visitare

Antica Pieve di S. Cristoforo (XV sec.), Chiesa di S. Agata (XIII sec.), Parrocchiale di S. Cristoforo (1921), Oratorio di San Zeno; il Primitivo oratorio di S. Cecilia; Vecchia stazione ferroviaria; chiesetta del Donatore; il Cengio con l'"Ara del salto", la cappella votiva, la strada militare di arroccamento, la zona sacra monumentale, un tratto della storica ferrovia a cremagliera "Rocchette - Cogollo - campiello - Asiago".

Sagre e manifestazioni

  • Cerimonia sul monte Cengio (I domenica di giugno) in ricordo dei fatti della grande guerra
  • Sagra del Prezioso (II domenica di luglio) nata nel 1882

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 103 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook