Valdastico è un comune italiano di 1.480 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.
L'origine del nome del fiume Astico, della valle e quindi del Comune omonimo derivano probabilmente da astacus, gambero d'acqua dolce, presente in alcuni tratti della valle.
I paesi che formano il comune di Valdastico hanno sempre goduto di una certa autonomia politica e di una certa rilevanza economica derivante dalla favorevole posizione geografica, essendo posti lungo l'antica "strada per la Germania", a cui oggi corrisponde la Strada statale 350.
Di notevole interesse è la rievocazione storica "Il Ritorno dal Bosco". La manifestazione, che si svolge a fine Ottobre, ha come epicentro San Pietro Valdastico e nasce da un'idea dell' Associazione Pedemontana.vi e del Comune di Valdastico e può contare sul patrocinio della Regione, della Provincia e della Comunità Montana Alto Astico e Posina e la collaborazione della Pro Loco Valdastico, della Pro loco Pedescala - Comitato Forni, dei Comuni di Pedemonte e Lastebasse e delle associazioni degli artigiani e dei commercianti del mandamento di Thiene.
Lo spirito con cui viene proposta è quello di riscoprire la ricchezza delle tradizioni di questi paesi della Valdastico.
Attrezzi e ambientazioni della vita quotidiana di un tempo, stand che ripropongono gli antichi mestieri, e la sfilata rievocativa con centinaia di figuranti in costume, sono i punti di forza di questa manifestazione, unica nel suo genere