

Brintaal Celtic Folk Festival
Parco delle Grotte di Oliero, Valstagna
Tel. 328 1268394
Web www.brintaalcelticfolk.it
email brintaal@gmail.com
Ogni anno, alla fine di agosto, Valstagna ospita nella suggestiva cornice del Parco Naturale delle Grotte di Oliero, il Brintaal Celtic Folk, uno dei festival celtici più importanti d'Italia che vede la partecipazione di numerosissimi visitatori. Il Festival, nato nel 2002, si presenta da subito come manifestazione che affonda le sue radici nella tradizione e nel territorio locale, ma che respira anche attraverso germogli proiettati su tutte le Terre Celtiche e sul futuro, con l'obiettivo di favorire la conoscenza della cultura, della musica, delle tradizioni, della gastronomia del mondo celtico e delle sue affinità con le popolazioni venete. E' anche un evento che parla della bellissima valle in cui è inserito, delle sue tradizioni e di luoghi ameni nascosti tra ruscelli, antichi borghi e radure nei boschi.
La musica popolare è una musica che deve rivolgersi a tutti, non soltanto ad una ristretta cerchia di intenditori, e il Brintaal Celtic Folk Festival rispecchia proprio questa semplice filosofia, offrendo al pubblico l'occasione di un affascinante viaggio attraverso i luoghi e le epoche delle Terre Celtiche grazie ad un ricco programma musicale ed alla presenza di artisti di fama internazionale. Molto ampio il panorama delle iniziative che prevede convegni, conferenze, e una serie di incontri culturali dedicati alla cultura degli antichi Celti e dei popoli del Nord, concerti e danze sotto le stelle, corsi di musica folk e balli popolari, e ancora mercatini tradizionali, passeggiate ed escursioni guidate storico-naturalistiche, mostre ed esposizioni, dimostrazioni di tiro con l'arco e archeologia sperimentale, stages per adulti e laboratori didattico-creativi per bambini, l'ottima gastronomia irlandese, e, non ultimo, a far da cornice alla manifestazione, un ambiente fantastico, le Grotte di Oliero, con le sorgenti, il laghetto, la montagna e gli alberi intorno.