

Festa della sopressa
Valli del Pasubio
Tel. 0445 590176
Web www.prolocovallidelpasubio.it
email prolocovalli@libero.it
Le sopresse utilizzate per la degustazione durante la Festa sono fornite dai produttori artigiani locali che continuano a produrre e stagionare la sopressa secondo l'antica ricetta servendosi di maiali da allevamenti del vicentino.
Nei giorni di Sagra numerose sono le iniziative collaterali, quali: camminate alla scoperta degli angoli più suggestivi del territorio, assieme agli animatori della Pro Loco, mostre, concerto d'organo, visite al Museo degli Antichi Mestieri e alla segheria "alla veneziana", spettacoli per famiglie, una bella e ricca tombola nella caratteristica piazza ai piedi della scalinata della Chiesa Arcipretale.
Come tutte le Manifestazioni all'aperto, il successo dipende molto dalle condizioni atmosferiche; per questo la Sagra viene programmata su almeno otto giorni, nella prima metà di agosto e si conclude di norma il giorno di Ferragosto.