La bondola di Torrebelvicino De.Co.

Torrebelvicino
Tel 0445 691392 (IAT Schio)
Web
email iat.schiovalleogra@provincia.vicenza.it

Il termine "bondola" deriva forse dal latino «botulu», che sta per budello, o ancor più probabilmente da una voce arcaica d'ambito padano indicante un oggetto di forma tondeggiante. Questi insaccati d'impasto analogo al cotechino, hanno tuttavia pezzatura maggiore e forma tondeggiante per via dell'insaccatura in vescica. Quanto alla preparazione, carni e cotiche, nelle proporzioni codificate dalla tradizione contadina, vengono macinate singolarmente, quindi impastate con aggiunta di sale e aromi (pepe, cannella e chiodi di garofano), rimacinate assieme e infine insaccate in una vescica di maiale o vitello, tutt'al più in ritagli di budello di vacca. Questo accorgimento trova motivo d'essere nell'esigenza di prolungare la conservazione dell'insaccato, di modo che le bondole possano essere consumate successivamente ai cotechini, fino a primavera. Il consumo è previa cottura in acqua e gli abbinamenti sono gli stessi del cotechino: salsa di rafano ("cren"), radicchio di campo stufato o altre verdure bollite.

Prodotto caratteristico è la bondola con la lingua, che consente la conservazione di questo taglio di carne inserendolo intero nel cuore dell'insaccato o a pezzi mischiato all'impasto dopo una breve salmistratura. Da segnalare, l'antica usanza di portare in tavola la "bondola col lengual" nel giorno dell'Ascensione, festività che cade per lo più in maggio; è quello che gli antropologi definiscono rituale atropopaico, affidando al consumo della lingua di maiale il valore di scongiuro contro i morsi dei serpenti, animali a lingua bifida, che proprio in questo periodo dell'anno tornano a mostrarsi nei campi. È a questa tradizione, che si ispira l'odierna Sagra della Bondola, in calendario a Torrebelvicino nelle domeniche del mese delle rose.

PRODUTTORI:
Salumificio Verona V. Galilei 56
Telefono : 0445-660049

 

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook