La Patona di Tonezza De.Co.

Tonezza del Cimone
Tel 0445 749500 (IAT Tonezza del Cimone)
Web
email iat.tonezza@provincia.vicenza.it

Da vari anni gli abitanti di Tonezza si segnalano per l'impegno nel recupero dell'agricoltura di montagna, a partire dalle patate, che riescono a meraviglia sui terreni di natura morenica. La realtà odierna accomuna Tonezza alle limitrofe località dell'alta valle dell'Astico: si tratta di una produzione esigua, ma comunque significativa perché 'naturale', come la si definisce in loco, in quanto ispirata alla migliore tradizione contadina, dalla concimazione con stallatico a interventi che non richiedono altro che olio di gomito. Alla coltura sono riservati appezzamenti che spiccano prima come riquadri scuri tra i pascoli, poi per il verde brillante e l'esplosione di fiori bianchi e rosa.

Una produzione non ufficialmente 'biologica', ma ragionevolmente al di sopra di ogni sospetto in considerazione della cornice naturale e della serietà delle persone che la sostengono. In questo quadro Tonezza si distingue per la decisione di tutelare anche un piatto tradizionale, la 'patona', una sorta di polenta a base di patate e farina, condita con un soffritto di cipolla e ciccioli di maiale, da consumare sia morbida al cucchiaio, sia abbrustolita sulla griglia, con cotechino e crauti nella stagione fredda, oppure con uova e insalata di campo in primavera. Un tempo era la colazione dei contadini e dei boscaioli, che la tiravano fuori dalla bisaccia al suono delle campane del mezzogiorno. Oggi è il piatto che rende ancor più caratteristica la gita a Tonezza.
Poi c'è la Festa della Patata Naturale dell'Alto Astico e di Tonezza, che si tiene nei fine settimana a cavallo tra settembre e ottobre: l'attrazione sono gli gnocchi, proposti in cinque differenti varianti di condimento, dal burro e salvia ai funghi porcini, ma da qualche tempo la rassegna è completata dalla patona.

 

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook