Le acque minerali di Recoaro

Recoaro Terme
Tel 0445 75070 (IAT Recoaro Terme)
Web
email iat.recoaro@provincia.vicenza.it

La nascita di Recoaro come stazione termale – l'unica di montagna del Veneto – si fa risalire all'anno 1686 quando il conte Lelio Piovene, intellettuale dal multiforme ingegno, giunge a Recoaro per constatare di persona le virtù dell'acqua di sorgente che vi sgorga. Convinto da analisi chimiche e riscontri medici dell'eccezionalità della scoperta, il conte si impegna a divulgare la sua scoperta. Nel 1752 la sorgente Lelia, come viene battezzata in onore del suo mentore, viene dichiarata 'bene pubblico' dalla Repubblica di Venezia che avvia l'attività idroterapica e la costruzione di un primo padiglione di cura.
È questo il periodo in cui si succedono le scoperte di altre sorgenti, ben nove quelle che sono attualmente sfruttate per la terapia. Nella prima metà dell'800 Recoaro vanta già vari impianti termali ed eleganti alberghi che le conferivano il tipico aspetto di "ville d'eau". Si deve all'architetto scledense Antonio Caregaro Negrin, nel 1873, l'unificazione delle varie sorgenti in un unico "parco termale". Un complesso dall'imponente architettura eclettica, del quale resta testimonianza, dopo le distruzioni dell'ultima guerra, nel villino Tonello, che ospitò nel 1879 la Regina Margherita e il figlioletto Vittorio Emanuele in un soggiorno rimasto negli annali della cittadina.
A questo periodo è ispirato uno degli appuntamenti più sentiti dell'estate recoarese, la Festa dell'acqua, che in agosto ravviva i fasti della Belle Epoque con spettacoli nel Salone dei Concerti delle Fonti Centrali, balli in costume e passeggiate in carrozza, la giostrina dei cavalli e gli aquiloni per i più piccoli.

 

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook