

Formaggio e latticini Monte Faldo
Monte Faldo - Nogarole, Trissino, Brogliano, Arzignano, Chiampo
Tel 0445 75070 (IAT Recoaro Terme)
Web
email iat.recoaro@provincia.vicenza.it
Il "Formaggio e i Latticini Monte Faldo" vengono prodotti con il latte derivante dagli allevamenti posti sulle pendici del Monte Faldo. Lʼerba e la fienagione con cui vengono alimentate le vacche da latte sono lavorate esclusivamente nella zona collinare del Monte Faldo. Gli allevamenti e i campi coltivati rientrano nei confini amministrativi dei comuni di Nogarole Vicentino, Trissino, Brogliano, Arzignano e Chiampo. Per la produzione del Formaggio e dei Latticini Monte Faldo viene utilizzato solo il latte proveniente dal territorio di Produzione derivante dalla fienagione e dallʼerba della zona collinare, con lʼeventuale aggiunta di miscele di mais (sono assolutamente esclusi insilati di soia OGM, etc). Inoltre, per la lavorazione del latte, viene seguita la metodolgia tradizionale/storica del caseificio di Nogarole Vicentino (descritta nel disciplinare di produzione).
I prodotti finali del Formaggio e dei Latticini Monte Faldo sono, in ordine di stagionatura/consumo:
- Ricotta Monte Faldo
- Burro Monte Faldo
- Caciotta Monte Faldo
- Formaggio Monte Faldo Dolce
- Formaggio Monte Faldo Mezzano
- Formaggio Monte Faldo Vecchio
- Formaggio Monte Faldo Stravecchio
Lʼinsieme di queste caratteristiche danno dei prodotti dal sapore unico e dalle eccellenti qualità organolettiche. Inoltre, a differenza degli altri formaggi, quello Monte Faldo si contraddistingue da una particolare scorza fina che rafforza le sue pecularietà.