Il miele della Valchiampo De.Co.

Valle del Chiampo
Tel 0445 75070 (IAT Recoaro Terme)
Web
email iat.recoaro@provincia.vicenza.it

La dicitura "Miele Valchiampo DE.CO." è riservata al prodotto ottenuto in conformità al presente disciplinare di produzione. Il Miele Valchiampo DE.CO. viene prodotto nel territorio dei Comuni della Valle del Chiampo (Montebello Vicentino, Zermeghedo, Montorso Vicentino, Arzignano, Chiampo, Nogarole Vicentino, San Pietro Mussolino, Altissimo, Crespadoro) ed è identificato dal logo DE.CO. che viene apposto su ciascuna confezione.
La denominazione e il logo che costituiscono il marchio di identificazione del prodotto sono di proprietà dei Comuni della Valle del Chiampo. È vietato qualsiasi uso generico del marchio che possa far supporre che altri prodotti siano oggetto di tutela da parte del marchio DE.CO.

L'uso del marchio DE.CO per il miele prodotto nella Valle del Chiampo è consentito sull'etichetta di identificazione del miele o attraverso l'applicazione di un apposito sigillo. Il Miele a denominazione DE.CO viene prodotto dalle api allevate sui territori dei Comuni della Valle del Chiampo da apicoltori residenti nei Comuni della valle del Chiampo di cui all'art. 2. I produttori che sono interessati all'utilizzo di tale marchio devono farne richiesta annualmente al competente ufficio comunale del Comune capofila, individuato nel Comune di Chiampo.

La denominazione "Miele Valchiampo De.Co." identifica il prodotto ottenuto nel territorio comunale, che non abbia subito alcuna manipolazione, miscelazione o lavorazione successivamente alla smielatura. Per miele si intende il prodotto alimentare che le api domestiche producono dal nettare dei fiori o dalle secrezioni provenienti da parti vive di piante o che si trovano sulle stesse, che esse bottinano, trasformano, con sostanze specifiche proprie, immagazzinano e lasciano maturare nei favi dell'alveare.

Sono ammesse le seguenti produzioni di miele:

  • Miele Valchiampo De.Co. di Ciliegio;
  • Miele Valchiampo De.Co. di Tarassaco;
  • Miele Valchiampo De.Co. di Acacia;
  • Miele Valchiampo De.Co. di Castagno;
  • Miele Valchiampo De.Co. di Melata;
  • Miele Valchiampo De.Co. di Millefiori.
 

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 144 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook