

Chiesa di San Vigilio
Via Marconi 80, Pove del Grappa
Tel. 0424 80327
Web www.parrocchiadipove.it
email info@parrocchiadipove.it
La chiesa dedicata a San Vigilio risale al Settecento. Fu ricostruita nella prima metà del secolo scorso; la facciata fu terminata nel 1869. All'interno, affreschi di Giovanni De Min (1848), un crocifisso ligneo fiammingo del Quattrocento, di pregevole fattura, pale di Jacopo da Ponte (San Vigilio in Gloria del 1537, posta sull'altare) e di Girolamo Bassano, più noto come Girolamo dal Ponte. Sono inoltre presenti altari del Settecento.
All'interno della chiesa è presente anche un crocifisso ligneo quattrocentesco (132x110 cm) che la tradizione vuole essere stato realizzato in una sola notte da un pellegrino boemo (o austriaco o fiammingo) diretto a Roma, in occasione del Giubileo del 1300.
Secondo una leggenda locale, il pellegrino lo avrebbe realizzato in due giorni e una nottata a partire da un tronco d'ulivo per donarlo poi al parroco di Pove del Grappa in segno di riconoscenza per l'ospitalità ricevuta. Il manufatto sacro ha dato ispirazione alle feste del Divin Crocifisso di Pove del Grappa.