Per chi viaggia da solo, ama gestire i propri ritmi in completo relax e allo stesso tempo conoscere persone nuove in un contesto fatto di attività sportive e paesaggi indimenticabili ecco una proposta che consentirà di godere del bianco manto invernale che ricopre le Piccole Dolomiti galleggiando letteralmente sulla neve con uno strumento che consente di camminare sulla montagna innevata in maniera semplice e naturale: la ciaspola. I boschi imbiancati, il silenzio, il calore del caminetto all'interno dei rifugi perfettamente attrezzati delle Piccole Dolomiti. I sentieri ricchi di fascino e il cielo tipicamente terso delle montagne intorno a Recoaro o di Tonezza. La notte incantata, come solo da queste parti riesce a essere.
Camminando con le ciaspole, in percorsi organizzati esclusivamente con l'accompagnamento di una guida esperta, è possibile passeggiare senza perdere nemmeno un particolare dei panorami che le Piccole Dolomiti mettono a disposizione dei nostri sensi. La neve e le stelle, il fuoco e la luna, la compagnia e l'introspezione che soltanto un'atmosfera del genere può ispirare. Gli itinerari proposti si dipanano alle pendici delle Piccole Dolomiti, per sentieri ricchi di variegata natura e terrazze panoramiche naturali.
Ideale per socializzare durante la camminata, sostare ad ammirare la luna e il panorama notturno e scattare fotografie al paesaggio unico.
Il tour operator consiglia:
Ciaspolata alle pendici delle Piccole Dolomiti con sosta durante il percorso presso rifugio con assaggio di vin brulè, cena di gruppo con degustazione di gnocchi con la fioreta e altri prodotti tipici locali (su richiesta accompagnamento da parte di un astrofilo per mostrare e raccontare la magia delle stelle e le loro storie). Pernottamento in camera singola con trattamento di B&B e cena in un ristorante tipico della zona con il gruppo. Costo a partire da € 125,00 a persona.
A richiesta: pranzo a sacco, guida naturalistica e noleggio racchette da neve o ciaspole