Per tutti gli appassionati di fotografia, un percorso suggestivo che ripercorre i sentieri e i luoghi della Grande Guerra, in un territorio che ha vissuto in prima linea tutti i 41 mesi di conflitto. Sentieri, forti, trincee. Quassù tutto parla della Grande Guerra. Il tragitto è studiato in modo da soffermarsi nei luoghi di maggior interesse per la fotografia. Reperti, tracce, scorci da immortalare per quello che può essere considerato un vero e proprio documentario self-made.
Il tour si svolge ad Arsiero e prevede la percorrenza della strada degli alpini, la visita al Cimitero Monumentale di Arsiero, al Forte Campomolon e al Forte Casaratti. Il giorno successivo, escursione sul Monte Cengio - Salto dei Granatieri.
Il tour operator consiglia:
Visita dei luoghi della Grande Guerra (con guida naturalistica su richiesta). Visita del Cimitero Monumentale di Arsiero, pernottamento in camera doppia con trattamento di B&B nella zona di Arsiero, cena a base di prodotti tipici, il giorno successivo escursione sul Monte Cengio lungo il percorso del Salto dei Granatieri a partire da € 88,00 a persona.
L'escursione del secondo giorno si svolge in ambiente montano e pertanto richiede un' adeguata preparazione fisica, abbigliamento da montagna con scarponi, antipioggia e berretto da sole.