Pacchetti turistici - Escursioni

Chiare, fresche et dolci acque

Un fine settimana a contatto con l'elemento vitale per eccellenza: l'acqua. Seguirne i percorsi e godere della sua purezza in un territorio dove sgorga abbondante e cristallina: le Valli del Pasubio, dove è possibile percorrere la celebre Via dell'Acqua. Si tratta di una escursione che, non presentando particolari difficoltà, è adatta a tutta la famiglia. Il tema principale è, appunto, l'acqua: forza motrice per tutte le antiche attività, risorsa per le attività attuali e ricchezza per il futuro.

La passeggiata è di tipo storico-naturalistico e segue il corso delle acque che il bacino montano piuttosto ampio ha da sempre favorito. La ricchezza di acqua è sempre stata una delle caratteristiche principali di questa valle. La passeggiata attraversa dodici punti logistici, passando lungo la riva del Leogra, e rende possibile la visita al centro di imbottigliamento di una nota azienda e, infine, alla Segheria alla Veneziana in contrada Seghetta.
Si tratta di una segatronchi azionata dalla forza dell'acqua, detta "alla Veneziana" perché introdotta all'epoca della Repubblica di Venezia su modello di uno schema di Leonardo, che ha sostituito modelli di seghe a ruota idraulica più elementari.

Per approfondire il tema dell'acqua si consiglia di raggiungere in auto la cittadina di Posina, nota proprio per le sue acque di fonte. A Posina i torrenti sono talmente ricchi di trote da costituire un'importante attrazione sportiva. In alternativa alla pesca, lunghe passeggiate lungo i sentieri dove l'acqua affiora mineralizzata dalla viva roccia, pronta per essere messa in bottiglia.

Ultima domenica di Ottobre: Mostra mercato prodotti tipici di Posina.

Il tour operator consiglia:

Escursione lungo la "Via dell'Acqua" (guida naturalistica su richiesta) con visita di attività artigianali e commerciali lungo il percorso, un pernottamento in camera doppia nella zona di Posina con trattamento di B&B e cena con degustazione degli gnocchi con la patata posenata e di fagioli di Posina a partire da € 95,00 a persona.

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 75 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook