Pacchetti turistici - Escursioni

Per le vie del contrabbando

Per secoli, dalla coltivazione del tabacco e dal suo contrabbando, la popolazione del Canale del Brenta ha ricavato la propria sussistenza. Della plurisecolare coltivazione, oggi praticamente estinta, rimane il ricordo nei caratteristici terrazzamenti sostenuti con alti muri a secco, le masiere che si innalzano sui pendii delle montagne fino a 400-500 metri sul livello del Brenta, nelle borgate a mezza costa tutte ben orientate al sole, nelle vie di comunicazione tra fondovalle e monte. Dalle contrade di fondo valle alcuni ripidi sentieri che salgono all'Altopiano, ancora chiamati i "trodi del tabacco", erano sicuramente utilizzati anche dai contrabbandieri.

Si ripercorre così la strada che una volta i contrabbandieri di tabacco transitavano per vivere, passando sopra i vari paesi che hanno fatto la storia del nostro territorio, mai transitando per i centri abitati, ma solo sfiorandoli.

Dopo l'escursione, è prevista la visita al Museo del Tabacco Carpanè. La collezione ospita strumenti da lavoro, una ricostruzione di un ambiente tipico per la lavorazione del tabacco e la documentazione storica riguardo alla coltivazione sui versanti della Valbrenta.

Il tour operator consiglia:

Escursione a piedi attraverso uno dei sentieri dell'Alta via del Tabacco (con guida naturalistica a richiesta), visita del museo del Tabacco di Carpanè, pernottamento in camera doppia B&B, cena a base di prodotti tipici nei locali selezionati. Costo a partire da € 90,00 a persona.

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook