Pacchetti turistici - Cultura

Trame del passato

Un percorso lungo le vie del progresso industriale, delle tecniche di lavorazione innovative, nel cuore della produzione tessile che ha impiegato l'ingegno e la mani degli uomini che, grazie all'aiuto delle macchine, hanno intrecciato tessuti e fili colorati per secoli. La lavorazione della lana, già fiorente nella vallata dal XIV-XV sec, conosce un notevole sviluppo alla fine del Settecento, quando i lanaioli valdagnesi ottengono il permesso di fabbricare i panni alti. Alla successiva crisi dell'epoca napoleonica, sopravvive soltanto l'azienda di Luigi Marzotto, che si espande e introduce nuove tecnologie.
Il Museo delle Macchine Tessili si sviluppa proprio nei laboratori dell'azienda, con l'intento di testimoniare il progresso tecnologico di un settore produttivo che ha segnato profondamente la città e tutto il territorio. Si sviluppa in numerose sale, ognuna destinata a diverse fibre e filature ed è a disposizione un laboratorio didattico per scuole e gruppi.

Nella Sala della Tessitura, è possibile vedere in funzione telai dell'ultima generazione per tessuti sia lisci che operati e confrontarli con gli antichi metodi di progettazione e produzione. Un vero e proprio tuffo nella storia del progresso tecnico-industriale e nella storia economico-sociale di quest'area geografica.

Il tour operator consiglia:

Visita del Museo delle macchine tessili, visita all'area della Città Sociale, modello di città a misura d'uomo voluto ed edificato da Gaetano Marzotto nella prima metà del Novecento e visita centro storico di Valdagno. Cena con degustazione dei prodotti tipici Patata Monte Faldo e ricette a base di Maresina. Pernottamento nella zona di Valdagno in camera doppia in trattamento di B&B . Costo a partire da € 95,00 a persona.

A richiesta: guida turistica

La montagna vicentina

mappa-comuni-montagna-vicentina

Cerca nel sito

SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

veneto.eu

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013 – Asse 4 – Leader
Organismo responsabile dell’informazione: Vicenza è soc. cons. r. l.
Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione del Veneto – Direzione Piani e programmi del Settore Primario

Vicenzae Soc.Cons.r.l.

Vicenza Cuore del Veneto

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online

Contattaci

Vicenza è Società Cons.r.l.
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 96 43 80
Fax: +39 0444 96 43 79

Web: www.turismomontagnavicentina.it

Profilo Facebook