La Piazza degli Scacchi di Marostica, ogni secondo week-end di settembre degli anni pari, fa rivivere la vicenda della figlia del Castellano di Marostica Taddeo Parisio e dei due giovani Rinaldo d'Angarano e Vieri da Vallonara che si contendono la mano della bella figlia del Castellano. La leggenda vuole che, per evitare lo spargimento di sangue, il castellano decise di concedere la mano della figlia Lionora a chi dei due contendenti avesse vinto una partita al nobile gioco degli scacchi, concedendo in sposa l'altra figlia allo sconfitto.
Oltre 600 persone con costumi dell'epoca rievocano la leggenda di Lionora con la Partita a Scacchi vivente, offrendo una rappresentazione spettacolare, arricchita da vari effetti scenici figuranti.
Dopo aver assistito al suggestivo spettacolo, è d'obbligo una visita al Museo dei costumi della partita a scacchi, per scoprire le radici e la tradizione di uno spettacolo unico.
Il tour operator consiglia:
Partecipazione all'evento della Partita a Scacchi con personaggi viventi, biglietto d'ingresso con posto riservato (una data a scelta fra le tre in cui si svolge lo spettacolo), ingresso al Museo dei costumi della partita a scacchi, pernottamento in camera doppia, trattamento B&B, cena a base di prodotti tipici. Costo a partire da € 175,00 a persona